danzAria 

Benvenuti da "danzAria" Centro Internazionale di Formazione Danza, un'associazione senza fini di lucro, apolitica e apartitica, frequentata e gestita da persone con interessi artistici nel campo della DANZA.Da 20 anni  in Italia con la propria sede a Montevarchi AR -Via Fonte Moschetta 31/a- da 40 anni presente in tutta EUROPA con le coreografie della sua Direttrice Artistica Maria Toth.

Vincitrice di molti concorsi Europei di danza, in Italia ha un palmares invidiabile !!! vinti quasi tutti i concorsi nazionali di danza!!! in Europa è riconosciuta dalla Comunità Europea come organismo nazionale italiano  con riconoscimenti artistici certificati da :

Spagna,Grecia,Francia,Ungheria...riconoscimenti ed attestati  da Slovacchia, Rep. Ceca, Polonia  , etc..invitata nelle maggiori rassegne Mondiali  di danza.

Attualmente uno dei nomi maggiormente copiati da varie associazioni sportive  nate  negli ultimi anni.

Alcuni suoi allievi frequentano le maggiori università di Danza : Rotterdam, Dresda, Bratislava,Londra, New York ,Berlino ecc.

I suoi professori invitati per Stage e Masterclass,rappresentano le maggiori scuole Mondiali di Danza.

 

Se siete curiosi di conoscerci e soprattutto di sapere le attività che proponiamo, contattateci, saremo lieti di presentarvi il nostro programma ricco di proposte interessanti.

 

 

 

“MT.11”
Quale miglior giorno del 2 Aprile per dare spazio ai sogni di danza di centinaia di ballerini ?
Presso il teatro Salesiani di Figline e Incisa Valdarno -FI si svolgerà MT.11 (mariatothpointeleven) Concorso Internazionale di danza evento promosso da Danzaria® sotto l’”alto patrocinio del Parlamento europeo”
Grazie signora Presidente ROBERTA METSOLA !
Giuseppe Nigro

MODERN

Laureata  presso l'Università delle arti dello spettacolo di Bratislava

pedagogia della danza moderna e successivamente studi di dottorato nel campo della danza.

progetti e produzioni teatrali e televisive nel teatro Nová scéna, DAB Nitra, DJZ

Ha interpretato e creato le coreografie per il film di danza Dance between the Shards, diretto da M.

Tapaka,

Ha lavorato come direttore di produzione e commerciale del BDT - Bratislava Dance Theatre di Ján

Ďurovčík 2003 -2007.

Negli anni 2006-2017 ha lavorato come insegnante e coreografa di danza moderna a Tanečno

Conservatorio di Eva Jaczová a Bratislava.

Attualmente opera come:

insegnante del Bralen Dance Theatre, insegnante di Elledance TŠ, giudice in concorsi di danza

Nel 2018 ha fondato la compagnia Danceana

 CLASSIC

Nato a Berlino, Philipp Krüger si è diplomato alla Palucca Schule Dresden e ha eseguito numerosi pezzi di repertorio di danza tra cui "Boléro" di Maurice Béjart e "Sogno di una notte di mezza estate" di John Neumeier. Recentemente è stato impegnato come ballerino al Teatro dell'Opera di Graz (Austria), avendo precedentemente lavorato per lo Stadttheater Hildesheim e il CCN – Ballet de Lorraine a Nancy (Francia). Da quando è tornato in Germania nel 2012, Philipp tiene lezioni a Berlino e Potsdam e insegna in laboratori di danza internazionali.

MASTERCLASS

Presenza autorevole e di prestigio per la grande esperienza sia di ballerino che di docente.Già danzatore presso la prestigiosa compagnia "SCAPINO BALLET" di Rotterdam in Olanda.Prosegue poi la sua carriera come docente presso l'università di danza"Rotterdam Dance Academy" CODARTS in danza classica. E' titolare fondatore di Dance Village Europe/ Movement Re-Training center, Gyrotonic Rotterdam Zuidplein.

CONTEMPORARY

 

Nel 2011 Clément Bugnon e Matthias Kass fondano la “società Idem”. Si erano conosciuti durante la loro formazione di danza presso la famosa Ballet-Academy della John Cranko School di Stoccarda. Debuttano come coreografi con il pezzo “Idem”, che ottiene un immediato successo ed è in tournée in numerosi festival europei.

Oltre alla loro passione per i movimenti altamente espressivi, Clément Bugnon e Mattthias Kass condividono un rispetto per gli elevati standard professionali per se stessi e il loro lavoro. Le loro personalità sensibili e attente permeano le loro produzioni e le rendono così autentiche. È stato proprio questo aspetto che ha portato il coreografo di fama internazionale Eric Gautier ad essere così entusiasta del loro pezzo "Becoming" al Concorso Internazionale di Coreografia di Hannover , Germania nel 2016, e ha portato loro a ricevere il "Premio Eric Gautier".

 

Nel 2017, la società ha ricevuto il premio culturale regionale della fondazione CEPY nel cantone di Vaud, in Svizzera.

 

Dal 2022 al 2025 la compagnia Idem è artista in residenza al Théâtre Benno Besson di Yverdon-les-Bains, n Svizzera

 

 

 

 

COME TRADIZIONE PRENDONO CORPO LE NOSTRE " BORSE DI STUDIO /PREMI" PER I VINCITORI !!!
HANNO CARATTERE DI UNICITA' ..IN CONTINUO AGGIORNAMENTO.
Stampa | Mappa del sito
© danzAria Via Fonte Moschetta 31/a 52025 Montevarchi CF:90018380510 riproduzione vietata.